giovedì, gennaio 25, 2007

CONOSCIAMO SANREMO

Sanremo è la capitale della Riviera dei fiori. Apprezzata fin dal 1800 per il fattore climatico, non è altrettanto conosciuta per le bellezze artistiche che possiede, perché ha in sé quello spirito ligure, così schivo ai riflettori e timido al primo contatto. Eppure ha scorci stupendi e nell'insieme architettonico, paesaggistico è un vero gioiello dell'Italia, un lembo di terra con le radici protratte fino in Francia.

Nell'antichità era chiamata Matuzia in ricordo della casa patrizia di Caio Matuzio costruita a ovest dell'odierno centro cittadino ma secondo una credenza popolare invece in omaggio alla Dea Matuzia divinità del mare e dell'aurora. Principi leggendari, personaggi insigni della cultura, della scienza e dell'industria mondiale hanno soggiornato a Sanremo affascinati dal mare azzurro e dal profumo intenso dei fiori.

Sanremo si trova in un'ampia insenatura, tra Capo Nero e Capo Verde. Città da sfogliare, ove gli estremi si toccano, nella parte più antica è nota come la Pigna, con le case arroccate è uno scorcio di Medioevo, con le stradine ripide, i passaggi coperti e le piccole piazze.

La città moderna invece trasforma in pochi anni il borgo di pescatori in un elegante centro turistico di fama mondiale. Sanremo è oggi una città che accoglie visitatori e turisti in ogni periodo dell'anno e li intrattiene con manifestazioni e infinite possibilità di divertimento. Sanremo, famosa per il Casinò municipale, costruito nel 1905, regno incontrastato degli appassionati dei tavoli verdi, delle roulettes e delle slot-machine.

Frequenti e selezionate le manifestazioni ospitate dalla città, la più celebre il Festival della Canzone Italiana.

Sanremo città d'arte, cultura e sport: pesca, immersioni, canottaggio, vela surf e motonautica, ancora efficienti impianti per svariate attività quali golf, equitazione, baseball, nuoto e fitness.

Infine Sanremo Città dei Fiori, conosciuti in ogni parte del mondo, con giardini lussureggianti, aiuole dai mille colori e piante tropicali che crescono rigogliose nei parchi cittadini.

Come si può dimenticarla? Conoscendola a fondo, è difficile. L'invito - guidato - è a scoprirne ogni angolo. Un pezzetto per volta, con calma..

fonte:http://www.sanremoguide.it/it/default.cfm

14 commenti:

  1. La frase finale fa pisciare dal ridere...SANREMO MERDA!!!!

    RispondiElimina
  2. infinite possibilità di divertimento

    RispondiElimina
  3. oh,con cama,che la città è grande

    RispondiElimina
  4. w il casinò
    w il festival
    w il rally di sanremo
    w i carri fioriti
    w il collegamento di linea verde
    in diretta da sanremo
    w l'immobilismo politico
    w le feste della lega nord
    w legio matuzia
    w piazza colombo
    w la nuova stazione
    w quel negozio pseudo alternativo che costa un botto in fondo a via palazzo con tutte quelle cose "vintage"che fanno tanto stile
    w l'università della terza età
    w villa Ormon (come cazzo si scrive)
    w le puttane e la polizia che si fa fare i lavoretti
    w il betise
    w la ninfa egeria
    w i pregiudizi
    w lw pelliccie in corso imperatrice
    w l'età media di 80 anni
    w piazza bresca con i suoi avventori
    w il porto antico
    w i 3 ponti a ferragosto
    w sanremo!
    VIVA VIVA VIVA

    RispondiElimina
  5. w le 14 che se la tirano
    w le 80enni che se la tirano
    w i maghreb che se le tirano
    w piva piva l'olio d'oliva

    RispondiElimina
  6. viva quella sottospecie di uomo che si fa chiamare maglietto..

    RispondiElimina
  7. uao ma che bel posto, dov'è che è??????????????magari fossi nato a sanremo........nn tutti sono così fortunati.......come li invidio quei ragazzi.......eheheheh

    RispondiElimina
  8. gallarate diomerda!GALLARATE! LOLLISSIMO

    RispondiElimina
  9. Parole sante wallirium, parole sante

    RispondiElimina
  10. ma santo il demonio perchè nn abito a sanremo? pensa te mi è toccata carpenosa eh la vita alle volte è proprio crudele

    RispondiElimina
  11. mi cospargo il capo di cenere che era un pò che non passavo! .quindi: .1) sono felice che hai trovato lavoro .2) sono felice che i commenti ti funzionino .3) ti do una dritta: fai a meno di fare i mestieri! :) .a presto eh!

    RispondiElimina