«In alcune di queste aree - ha spiegato il responsabile della ricerca, Angelo Cecinato - la concentrazione di cocaina nell'aria può essere addirittura superiore ad alcune zone ad intenso traffico, come Cinecittà».
I risultati dello studio (svoltosi contemporaneamente a Roma, Taranto e Algeri) hanno evidenziato, oltre alla presenza di cocaina e di sostanze tossiche conosciute come il benzopirene, quella di cannabinolo (il principale componente attivo di marijuana). E poi ancora hashish e altre droghe, come nicotina e caffeina.
«Le concentrazioni più elevate di cocaina sono state riscontrate al centro di Roma e specialmente nell'area dell'Università La Sapienza - precisa Angelo Cecinato - anche se a causa del limitato numero di misure eseguite non si può dire con certezza che il quartiere universitario sia quello più inquinato di cocaina. Né possiamo affermare tout court che vi siano più diffusi il consumo e/o lo smercio di droghe: le cause di questa concentrazione sono tutte da indagare».
Tali concentrazioni potrebbero apparire relativamente contenute, ma sono appena 5 volte inferiori ai limiti stabiliti per legge per una sostanza tossica come il benzopirene, mentre nella misura massima corrispondono ad un quantitativo 10 volte maggiore della normale presenza di diossina.
TRATTO DA: ilmessaggero.it
ALTRE FONTI: rainews24.it
da stampa.it : ROMA
A Roma non è necessario rivolgersi necessariamente a un pusher per ’sniffarè. Basta respirare l’aria della città,
da stampa.it : ROMA
A Roma non è necessario rivolgersi necessariamente a un pusher per ’sniffarè. Basta respirare l’aria della città,
quando andiamo a roma quindi???
chissà nell'aria di sanremo vecchia cosa cazzo non c'è!?!?!
RispondiEliminadaje tutti sul terrazzo di casa mia a inalare a pieni polmoni :D
RispondiEliminachissa soprattutto nell'aria sopra montcitorio parlamento e senato cosa non c'è diboia!!!
RispondiEliminacmq, solite notizie inutili e svianti,cioè..volete dirmi che il primo problema dell'italia è la droga nell'aria?
Appperò
RispondiEliminainfatti nessuno ha parlato di problema...è un grosso pregio e vantaggio avere la droga nell'aria aggratis!
RispondiEliminainfatti!!
RispondiEliminaaspè dicevo come i tg davano la notizia,come fosse il nuovo problema dell'italia questo.
RispondiEliminapoi oh..c'è ne un decimo di milliardesimo!
nuovo slogan ellettorale: ROMA, LA CITTÀ CON LA BONZA NELL'ARIA,AGGRATIS! YO!
ahahah
got no fucking word
RispondiEliminasperiamo che almeno nell'aria nn sia tagliata....MaNnNnNnNnNaAaAaaaAaAaAaAaAaAaAaAAAAAAaA.............
RispondiEliminaahahah lol
RispondiEliminaStatte Bboni...
RispondiEliminaSiamo già al vaglio di una nova tassa sull'aria...
ve la faremo pagare 75 euro a pezzata...
E comunicheremo agli enti sanremesi il problema sanremo vecchia da voi segnalato...
ma essendo località turistica verrà tagliata e pagherete 120 euro per metro cubo di aria respirata...
che buoni che siete!!!grazie!!
RispondiEliminadomattina alle 7 in piazza dante a imperia ho organizzato il pulman per roma....evvaiiiiii
RispondiEliminaScusa se mi intrometto...Dai uno sguardo al mio blog se ti va, potrai condividere i tuoi segreti e leggere e commentare quelli più inconfessabili degli altri...
RispondiEliminahttp://segretamente.blogspot.com
Complimenti per il tuo blog!
spam...che cacata di blog
RispondiEliminaProvate a fare un salto nello squot delle ginestre 3 2 e ditemi!
RispondiElimina