venerdì, settembre 14, 2007

L'OLIO DI COLZA è IL FUTURO DIESEL!!!





6 commenti:

  1. Bella li!!! è vero funziona!!! un mio amico lo usa già da un paio di anni , giusto settimana scorsa ci ha fatto un viaggio di circa 800 km senza problemi. se volete provare cominciate miscelandolo al gasolio.....funziona!!!!!

    RispondiElimina
  2. Un tipo che conosco ci metteva il gasolio del riscaldamento e andava tranquillo! Ma con i nuovi diesel mi sa che imputridisce un po il motore! A chi ci fa usare la benzina invece darei un po di olio di ricino!

    RispondiElimina
  3. i brasiliani sono anni avanti a noi.. usano "l'alcolina" un derivato alcolico (lavorato non so come) della canna da zucchero!!

    RispondiElimina
  4. In brasile usano derivati dell alcool e simili ricavati sempre dalle piante perche credo abbiano problemi col petrolio, esistono kit per convertire le auto a benza in auto ad alcool.

    Dal sito fiat brasil : IGNIÇÃO
    Tipo de ignição: Eletrônica digital incorporada ao sistema de injeção

    ALIMENTAÇÃO
    Combustível: Gasolina - Alcool
    Injeção Eletrônica: MAGNETI MARELLI / MPI IAW 4AFB, multiponto sequencial, indireta

    link

    Mentre per l olio di colza come ho scritto nella tagboard non c''e ne' a sufficienza per le esigenze attuali.

    Cmq i diesel nuovi bruciano tutto anche l'olio di frittura usato, e se modificati o ripuliti a intervalli adeguati non dovrebbero avere problemi. Avevano fatto un test su 4ruote facendo girare per 100.000 km una punto diesel a olio di colza , nessun problema a parte gli iniettori sporchi.

    RispondiElimina
  5. che io sappia anche la canapa, lavorata a dovere, può diventare un carburante.... e qui si spiegano MOLTE cose...

    RispondiElimina
  6. Io uso oli vegetali al posto del diesel da 4anni e oltre 100'000km su Punto TD 60, con 4 modifiche di numero.
    I motori moderni però non vanno bene come quelli vecchio stile(come il mio)...
    andate sul forum di progettomeg.it...

    RispondiElimina